Le Torrejas sono un dolce tipico di tutta la zona dell’America latina. Hanno origini spagnole e caraibiche, poi con il forte turismo che caratterizza la zona si sono diffuse in Europa, specialmente in Francia, prendendo addirittura il nome di French toast, o toast alla francese.
Le torrejas sono un dolce diffuso fin dai primi del 1600 ed era solito usarsi per dare forza alle donne durante il parto. Successivamente è diventata una ricetta tipica della Settimana Santa di Pasqua, forse per recuperare tutto il pane raffermo a fine pasti. Ecco la ricetta!
Ingredienti:
250 gr di pane raffermo
mezzo litro di latte
30 ml di vino bianco
25 gr di cannella in polvere
2 uova
Ingredienti per il caramello:
125 gr di zucchero bianco
75 ml di acqua
Taglia il pane raffermo a fette, passa le fette nel latte e dopo averle fatte sgocciolare, bagnale con del vino bianco. Spolvera quindi le fette con la cannella e dopo aver sbattuto le uova, immergi dentro le fette. Friggi quindi nell’olio ben caldo fino a doratura. A parte prepara il caramello mettendo zucchero e acqua in un pentolino. Cospargi quindi le fette con il caramello caldo e servi, accompagnato da gelato alla crema o sorbetto alla banana, per un fine cena davvero esotico.