NATURA A CUBA: IL GRAN PARQUE NACIONAL SIERRA MAESTRA

NATURA A CUBA: IL GRAN PARQUE NACIONAL SIERRA MAESTRA

Uno dei luoghi più emozionanti di Cuba è il Gran Parque Nacional Sierra Maestra, nato nel 1995, grande oltre 17 mila ettari. E’ situato nella parte est dell’isola, 40 km a sud di Yara ed è uno dei luoghi più sacri per la storia cubana. Selvaggia e aspra, è lontana dalle spiagge bianche dei turisti: è l’altra Cuba.

Racchiude la montagna più alta dell’isola, il Pico Turquino, ma soprattutto contiene il vecchio quartier generale dei ribelli, la Comandancia de La Plata. Sono infatti questi i luoghi che hanno ospitato negli anni ’50 la rivoluzione cubana, guidata da Castro e Che Guevara. Su queste montagne hanno trascorso due anni ed hanno raccolto ribelli e aiuti.

All’interno del Parco si fondono storia e natura. E’ così che si può visitare la Comandancia de La Plata, rimasta ancora intatta con 7 edifici di legno semplici. All’inizio c’è un piccolo museo esplicativo, poi si può visitare il luogo storico, che contiene anche la casa di Fidel, progettata con 7 vie di fuga, nel caso i ribelli fossero scoperti. Se volete visitarlo, è bene assumere una guida del parco e trovare un mezzo di trasporto per coprire i 5 km di ripida strada in salita, per poi proseguire a piedi per 3 km.

Accanto alla storia, c’è la natura. E’ in queste montagne che si trova l’Alto del Naranjo, un belvedere a circa 1000 m di altitudine, dal quale si gode di una bella vista sulla pianura di Granma, Per arrivarci si deve camminare per circa due ore, affrontando 750 m di dislivello in 5 km su una strada quasi verticale. Da qui partono poi i sentieri per arrivare a La Plata e al Pico Turquino.

Se si cerca trekking, avventura, storia e natura, il Gran Parque Nacional Sierra Maestra è la meta che non può mancare nel proprio viaggio a Cuba!


Potrebbe interessanti anche:


Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /home/customer/www/andareacuba.com/public_html/wp-content/themes/andareacuba/single.php on line 154