Ci sono persone per i quali vacanza è sinonimo di relax totale, che cercano il tutto compreso e per i quali l’agenzia di viaggio è un’ottima amica. Poi ci sono gli avventurieri, quelli che amano viaggiare in modo indipendente, che camminano sul limbo tra organizzazione e imprevedibilità. Se anche tu rientri in questa categoria e stai pensando di fare un viaggio a Cuba, abbiamo raccolto 5 consigli che potrebbe esserti utile.
1. Assicuratevi subito un volo di andata e uno di ritorno: senza la prenotazione del volo A/R si creano problemi per il rilascio del visto!
2. Rinnovate con anticipo il vostro passaporto: per avere il rilascio del visto turistico infatti dovete avere un passaporto con validità di almeno 3 mesi (6 anche meglio) prima della partenza
3. Predisponete i documenti necessari per il viaggio con anticipo in modo da essere tranquilli dal punto di vista burocratico. Per il visto calcolate circa 2-3 giorni, anche se il rilascio avviene normalmente in giornata.
4. L’assicurazione sanitaria per viaggi a Cuba è obbligatoria dal 2010 e i documenti assicurativi dovranno essere presentati alla richiesta del visto: non dimenticateli! Ricordate anche di stipulare un’assicurazione che comprenda la garanzia di annullamento del viaggio, perchè gli imprevisti possono sempre capitare!
5. Per spostarvi da una città all’altra utilizzate i bus Viazul da prenotare il giorno prima. Potete prenotare la prima tratta dall’Italia tramite il loro sito, ma per le altre consigliamo la prenotazione in loco.
Attendi la seconda parte di questo articolo per scoprire altri 5 consigli per andare a Cuba fai da te! Per informazioni su visto e assicurazione viaggio, leggi le nostre FAQ.