Se siete stati a Cuba o se dovete andarci, l’aspetto maggiormente protagonista delle vostre giornate sarà, oltre alla storia, alla bellezza, al buon cibo, sarà la musica.
A Cuba la musica non è soltanto espressione artistica, ma compagna di vita quotidiana, spesso accompagnata da balli ritmati e vitali.
La musica cubana si è sviluppata dalle influenze degli schiavi africani, deportati sull’isola, e dalle influenze degli immigrati spagnoli, in cerca di fortuna. Gli stili originari erano tre: il son, di matrice spagnola e africana, il danzon, che attinge alla tradizione francese e dai ritmi più pacati, il terzo filone, totalmente derivante dalla cultura africana.
I tre stili si sono poi mescolati fra loro e hanno dato vita a filoni, ancora oggi famosissimi.
Vediamo quali!
La Rumba nasce da una festa profana e collettiva, nata nei Solares, sobborghi periferici di città e paesi, dove si insediarono gli schiavi neri, liberati dall’abolizione della schiavitù nel 1886. Dai ritmi sostenuti e coinvolgenti, la Rumba è accompagnata da percussioni e danze. Balliamo?
Il Son nasce nell’area di Santiago, per poi diffondersi nell’isola e diventare dopo gli anni 20 il genere nazionale cubano, superando il Danzon. Dal Son derivano importanti influenze che hanno contaminato la salsa. Il Son è una ripetizione ritmica di un ritornello cantato da un coro, alternato a strofe di improvvisazione affidate ad un solista. I suoi strumenti erano il tres, il bongò e la chitarra, suoni e ritmi delle classi povere popolari.
La Salsa è forse lo stile più conosciuto in occidente. Il termine indica in realtà vari ritmi, caraibici e popolari in molti stati latino americani. Deriva principalmente dall’evoluzione del Son cubano, ma non è soltanto quel ritmo caldo e coinvolgente al quale pensiamo subito leggendo il termine. La salsa può essere anche lenta e romantica o variare di ritmo.
Il Reggaeton è un genere musicale nato negli ultimi anni. E’ una musica con un basso lungo, di strada e si balla in modo molto intenso, con ritmo e trasporto. Nasce integrando vari generi musicali nati anch’essi in strada come l’ Hip-Hop, il Rap, il reggae giamaicano e naturalmente la Salsa.
La Bachata è una musica che nasce dalla chitarra popolare dalla Repubblica Dominicana, oggi è molto popolare nella popolazione latina. Giovani gruppi come Aventura hanno un rapporto diretto con la bachata, simile al rapporto di rockers con il rock. Orecchiabile e ritmata, si è diffusa anche in Occidente.