Se hai in programma un viaggio per Cuba e vuoi scoprirne la cultura o se ti interessa saperne di più dell’atmosfera cubana, scopri quali sono le danze cubane tipiche dell’isola, ma forse meno conosciute al di fuori di essa. Tra ritmo, movimenti veloci e suoni caraibici, è impossibile non innamorarsene al primo ascolto. Come per tutte le danze, anche queste meno conosciute hanno origine dall’eterogeinità di Cuba e ancora oggi riempiono i locali cubani
Il danzón, è stato per molti anni il ballo nazionale dell’isola ed è stato creato da Miguel Faílde Pérez. Suonò il I° gennaio 1879, Las alturas de Simpson, il primo danzón della storia della musica cubana. La yuka invece è una danza ritmata e sensuale, suonata da tre tamburi e ballata da una coppia di ballerini. Accanto a queste ci sono la quimbumbía un ballo che è anche un gioco congo, la caringa di origine africana, il manì, simile alla capoeira brasiliana, il palo danza collettiva conga.