Cuba e il miele biologico

Cuba e il miele biologico

Cuba è un’isola molto particolare, anche dal punto di vista di cibo e agricoltura. Dalla sua infatti ha un record singolare: complice la scarsità di mezzi per reperire pesticidi, l’isola possiede un ambiente incontaminato in cui le api non muoiono e la produzione del miele è esclusivamente bio. Nel 2014 Cuba ha prodotto 7.200 tonnellate di miele biologico, un numero elevato per un’isola piccola che ha portato il prodotto ad essere il quarto dietro pesce, tabacco e rum, davanti a zucchero e caffè.

Non solo la produzione è a ottimi livelli, ma anche l’esportazione si sta affermando sempre più come fiore all’occhiello della piccola rivoluzionaria. Sebbene sia diretta conseguenza dell’embargo, si può parlare questa volta di una conseguenza piuttosto positiva, che ha permesso di mantenere le coltivazioni libere da agenti chimici, ricche di biodiversità.

Oltre ad essere biologico, il miele cubano ha un gusto specifico e tipico e si sta ponendo sempre più come prodotto di fascia alta.

La gran parte delle esportazioni cubane di miele raggiunge l’Europa, ma gli apicoltori sperano in un’ulteriore crescita delle esportazioni, se il governo li saprà sostenere. I piccoli produttori di miele vendono l’intera loro produzione al governo, che la paga in base al prezzo del mercato mondiale, e che si assume, poi, la responsabilità di commercializzare il prodotto all’estero.

Se vai a Cuba, sai ora che potrai cercare anche il miele e che potrai assaggiare una prelibatezza, nel suo luogo di origine, dai mille colori e sapori.

 


Potrebbe interessanti anche:


Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /home/customer/www/andareacuba.com/public_html/wp-content/themes/andareacuba/single.php on line 154