Cosa è successo al Festival del Habano 2018

Cosa è successo al Festival del Habano 2018

Dal 26 febbraio al 2 marzo si è tenuto il XX Festival del Habano, a L’Avana. L’evento è uno dei più importanti organizzati nell’isola di Cuba e nel corso degli anni ha raggiunto popolarità e prestigio tra gli amanti dei sigari cubani e i professionisti del settore. Non solo: ora è la più importante kermesse internazionale sul tema.

Solitamente la manifestazione racchiude alcuni momenti salienti che vedono la presentazione delle novità del settore, visita alle piantagioni di tabacco di Pinar del Rio, e alle industrie produttrici di sigari.

Quest’anno le novità presentate hanno visto protagonisti i Cohiba Reserva Cosecha 2014 e i nuovi Partagás della linea “Maduro”. Gli invitati possono provare in esclusiva le novità del settore, oltre a partecipare alle visite organizzate, alle degustazioni dei sommelier, agli spettacoli e ai concorsi internazionali.

Quest’anno poi il Festival del Habano ha festeggiato i suoi vent’anni, ed è stato aperto e chiuso da due serate di gala d’eccezione. Al termine, come consuetudine, si è tenuta l’asta di humidor, un’asta di sigari tradizionali i cui proventi andranno, come nelle altre edizioni, a finanziare il sistema sanitario pubblico cubano.

Proprio quest’anno la società Habanos ha divulgato alcuni dati eloquenti: negli ultimi mesi, le esportazioni verso la Cina sono cresciute del 33%, permettendo alla società di registrare un nuovo record di vendite nel 2018.


Potrebbe interessanti anche:


Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /home/customer/www/andareacuba.com/public_html/wp-content/themes/andareacuba/single.php on line 154