5 film da vedere prima di andare a Cuba

5 film da vedere prima di andare a Cuba

Se stai pensando ad un viaggio a Cuba, prima guarda questi film per saperne di più da diversi punti di vista su un’isola complessa, articolata, ironica, leggera, orgogliosa.

Un film al giorno per 5 giorni e arriverai alla partenza pronto a percepire e comprendere tutte le sfumature dell’isola!

1) Soy Cuba (1964) di Michail Kalatozov

Non è forse leggero, nè facile da vedere, ma è certamente un simbolo. Fu girato durante la guerra fredda, come propaganda sovietico-cubana. Elogiava la rivoluzione cubana, denunciando il capitalismo, raccontando la storia dell’isola dalla dittatura di Batista al suo rovesciamento nel 1959 per mano di Castro.

2) Fragola e cioccolato (1994) di Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío

Questo film è ugualmente un simbolo, ma dai toni più leggeri: è un dramma travestito da commedia, che ha vinto al Festival di Berlino. Attraverso i due protagonisti, un universitario sostenitore di Castro e un artista gay attivista della comunità LGBT, racconta la situazione difficile degli omosessuali nella Cuba degli anni ‘70.

3) Prima che sia notte (2000) di Julian Schnabel

Anche questo film racconta della situazione degli omosessuali nell’isola della Revolucion.

La storia racconta la vita di Reinaldo Arenas, poete e scrittore cubano, gay, inizialmente sostenitore di Castro, in seguito arrestato per la sua omosessualità. Il poeta riesce a lasciare Cuba soltanto nel 1980.

4) 7 days in Havana (2012)

Un film contemporaneo, dai toni più leggeri, che vuole parlare dell’isola al di là del turismo e degli stereotipi. La narrazione si divide in sette capitoli, diretti da sette registi internazionali: ogni episodio racconta un giorno della settimana attraverso le vite quotidiane e straordinarie dei diversi personaggi.

5) Guantanamera (1995) di Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío

Iniziato dal fondatore dell’istituto cubano di arte e cultura cinematografica voluto da Castro e terminato da Juan Carlos Tabío, il film è una commedia on the road, da Guantánamo a L’Avana, seguendo un corteo funebre, sulle note della famosa canzone popolare.


Potrebbe interessanti anche:


Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /home/customer/www/andareacuba.com/public_html/wp-content/themes/andareacuba/single.php on line 154